Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Primi passi in Lorcana.

Primi passi in Lorcana.
Lorcana

Primi passi in Lorcana.

 

La nuova espansione di Lorcana Into the Inklands è ormai alle porte e molti nuovi giocatori mi hanno rivolto domande interessanti a cui risponderò in questo articolo. La premessa che rivolgo a tutti è sicuramente quella di capire se si vuole approcciare il gioco con modalità competitiva o puramente ludica. Per il momento mi rivolgerò ai neofiti.

 

Quali prodotti devo acquistare per iniziare a giocare?

 

Nel caso in cui abbiate la possibilità di giocare con qualcuno a casa, il primo acquisto che ho consigliato di fare ai nuovi giocatori è stato lo starter deck. Questi mazzi predefiniti hanno un rapporto perfetto di carte inchiostrabili e non inchiostrabili in modo da garantire un gioco fluido e facilmente comprensibile a tutti. Al loro interno troverete un pacchetto aggiuntivo con cui potrete arricchire il mazzo, segnalini per i danni, le regole di base e un playmat di carta che vi permetterà di capire le zone di gioco. Esistono tre starter deck del First Chapter e due di Rise of The Floodborn. Li ho provati personalmente tutti e cinque, quello più divertente è stato senza alcun dubbio Amethyst-Steel di Rise of the Floodborn. All’interno sono presenti carte che sono molto giocate nel metagame attuale.

 

Quali eventi posso fare per migliorarmi come giocatore?

 

Una volta apprese le regole di base del gioco, potrete aumentare le vostre capacita' agli eventi locali organizzati dal vostro negozio di fiducia, dove potrete trovare oltre agli starter deck anche gli altri prodotti Lorcana per incrementare la vostra collezione di carte.

I negozi locali organizzano Leghe mensili alla fine delle quali potrete ricevere premi in base al vostro posizionamento.

L'alternativa al gioco cartaceo e' la piattaforma Pixelborn per PC. É completamente gratuita e può consentirvi di fare un buon numero di partite in breve tempo.

 

Quale mazzo devo costruire per i tornei locali?

 

Il consiglio che mi sento di dispensare in merito a questo argomento è sicuramente quello di costruire un mazzo che riesce a farvi divertire a prescindere dal risultato. Per i giocatori alle prime armi, i mazzi giusti da costruire devono avere una strategia aggro, diminutivo di aggressive strategy. Quest’ultima, altro non è che la capacità del mazzo di raggiungere prima possibile le 20 lore richieste per vincere la partita. Ma fate attenzione! Molti fraintendono questi mazzi pensando che siano semplici da giocare, in realtà come in tutti i giochi collezionabili essi richiedono una gestione di risorse molto oculata e un calcolo accurato, turno per turno, delle lore.

La vera motivazione per cui li consiglio, è perché a prescindere da cosa giochi il nostro avversario, gli aggro deck procedono spediti con la propria strategia non curandosi più di tanto delle mosse che avvengono davanti a noi. Attualmente Amber-Amethyst è il miglior mazzo aggro del metagame.

Troverete molte liste online e la scelta più saggia è quella di affidarsi alla costruzione fatta da giocatori più esperti. Nulla vieta il fatto che possiate dare spazio alla vostra fantasia, ma alcuni criteri matematici, come il rapporto tra carte inchiostrabili e non inchiostrabili e tra personaggi, azioni/songs e items, devono essere rispettati.

Come posso avere le carte necessarie per costruire il mio mazzo senza spendere eccessivamente?

 

Un aspetto ludico e divertente, è sicuramente quello di aprire pacchetti per andare alla ricerca delle carte di cui necessitiamo. D’altro canto, questo comporta degli sforzi economici non indifferenti nonostante Ravensburger, il produttore delle carte Lorcana, si stia impegnando molto per abbattere i costi e rendere il gioco più accessibile a tutti.

La soluzione migliore resta pertanto acquistare carte singolarmente su siti appositi, ponendo la giusta attenzione alla loro affidabilità. Su molte piattaforme rischiamo di incappare in carte non autentiche.

Personalmente, adoro quello che in gergo viene chiamato lo ‘spacchettamento’. Aprire un intero box booster da 24 pacchetti di Lorcana rappresenta per me un momento di puro e genuino divertimento.

 

Quali formati di gioco esistono?

 

Anche in Lorcana come negli altri giochi di carte collezionabili esiste la possibilità di giocare altri formati oltre al Constructed di cui abbiamo parlato prima. Esistono altre tre modalità di esperienza di gioco e sono: Draft, Sealed e Preconstructed. Quest’ultimi vengono inglobati nel termine “Limited” , dal momento che possono essere giocati con una precisa espansione (ad esempio First Chapter).

Un torneo Draft necessita di minimo 4 buste dell’espansione scelta per ciascuno, e i giocatori selezionano a turno, o "draftano", le carte da buste precedentemente non aperte per formare i loro pool di carte. Di seguito ho selezionato per voi il meccanismo del draft direttamente dal regolamento ufficiale di Lorcana.

 

“Dopo aver preso la prima bustina, ogni giocatore la apre, seleziona una carta da aggiungere al proprio pool, poi passa le carte restanti alla sua sinistra. A quel punto raccoglie le carte che gli vengono passate dalla sua destra, da cui seleziona di nuovo una carta per poi passare il resto delle carte alla sua sinistra. La selezione delle carte continua in questo modo finché tutte le carte della bustina non sono state distribuite. La direzione del passaggio viene invertita ad ogni nuova bustina: per la seconda si passa a destra, per la terza a sinistra, e così via. Una volta che tutte le bustine sono state “draftate”, le carte selezionate da ogni giocatore diventano il suo pool per la costruzione del mazzo”.

 

In un torneo Sealed, ogni giocatore riceve sei bustine sigillate della medesima espansione, con cui costruire il proprio mazzo da minimo 40 carte e senza limiti di colore di inchiostri.

 

Nel formato Preconstructed, i giocatori ricevono uno starter deck casuale e possono modificare le carte del loro mazzo precostruito con la bustina contenuta all’interno, mantenendo i due colori di inchiostri. Il mazzo deve essere di 60 carte.

 

Personalmente adoro i formati Limited, perché avere una quantità di risorse ancor più ristretta richiede una ricerca di interazioni tra le carte selezionate, che possono portare a piccoli vantaggi e di conseguenza alla vittoria della partita. Le combinazioni possibili sono talmente tante che non vi annoierete mai di giocare.

 

Conclusioni.

Lorcana risulta quindi essere un gioco convincente e appetibile grazie alla sua semplicità e immediatezza di comprensione. L’ambientazione del mondo Disney abbinata a scelte illustrative geniali ha già conquistato molte generazioni cresciute con i suoi classici intramontabili. Mi sono completamente innamorato di questo gioco e non vedo l’ora di affrontare le prossime sfide nel mondo competitivo. E tu, caro lettore, che cosa stai aspettando?

 

Fino all'ultimo articolo... e oltre!

Ruby amethyst: analisi del mazzo.
Esperto

Ruby amethyst: analisi del mazzo.

Se nell'arco della prima stagione avevamo visto dominare Amber-Steel songs, il vincitore indiscusso della seconda stagione è Ruby-Amethyst Bounce Control. Molte delle top 8 dei tornei sparsi in gir...

Per saperne di più
x